Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy qui
Adeguamento normativo siti web Corporate ed E-Commerce
100 Item Disponibili
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Availability date:
Adeguamento normativo siti WEB Corporate ed E-Commerce
Adeguamento normativo siti web Corporate ed E-Commerce
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Adeguamento normativo siti web Corporate ed E-Commerce
Il servizio include:
- adeguamento al regolamento Privacy, con la quale si informano i visitatori delle modalità con cui i dati vengono raccolti e trattati e la loro finalità.
Oltre ai dati previsti sulla persona fisica, quali codice fiscale, indirizzo, data di nascita, per quel che riguarda nello specifico l'incidenza sul GDPR, sono considerati dati personali anche le informazioni relative all'indirizzo email, l'indirizzo IP, i cookie e il fingerprint.
L'attuale GDPR prevede, a carico dei gestori di siti web una serie di informazioni fornite all'utente finale.
Tali informazioni devono essere riportate, secondo quanto previsto dall'art. 13 del Regolamento, in modo chiaro e comprensibile: "Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all'interessato tutte le informazioni […] relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro", la consulenza si estende alla verifica del resto della documentazione ed alla compliance completa al Reg. UE 2016/679 GDPR
- informativa sul consenso ai cookie, disciplinato dalla Direttiva 2002/58/CE, che in Italia è stata trasposta con l’art. 122 del Codice Privacy (Dlgs. 196/2003), tuttora in vigore.
La disposizione prevede che l'archiviazione delle informazioni di profilazione su un terminale utente sia consentita unicamente mediante consenso informato dell'utente stesso.
Il garante stabilisce la presenza di due tipologie di informativa cookie: una breve, presente nel cookie banner, e una estesa, prevista in una pagina apposita.
- adeguamento al Codice del Consumo, prevede specifiche normative che impongono a chi svolge attività legate al web il rispetto di alcuni vincoli legali.
Va precisato che l'oggetto della disciplina di cui al d.l. 70/2003 non è esclusivamente legato all'E-commerce, bensì anche ad altre attività legate al web, come la fornitura di servizi informativi tramite Internet, presentazioni online a scopi promo-pubblicitari ecc.
E' dunque fondamentale garantire la conformità delle suddette attività online ai vincoli prescritti dalla legislazione, nei confronti sia degli utenti che dei titolari di attività basate sul web, considerato che per questi ultimi sono previste, in caso di violazione delle norme di obbligo informativo nei riguardi dell'utenza, sanzioni amministrative che vanno da 103 Euro fino a 10.000 Euro.